Altro dolce classico. Anche lui con infinite versioni. Questa mia è
tratta dal già citato manuale di Scolari e Busnelli, come al solito arrangiata
da me, più nella descrizione che nel contenuto.
Si caratterizza per la semplicità degli ingredienti e il conseguente
gusto schietto e gentile.Ingredienti e dosi per 6-8 porzioni
Per la pasta
- farina 00: g 250;
- burro: g 25;
- zucchero: g 10 (dieci);
- sale: g 5;
- uova: n. 1 medio-grande;
- acqua: come definita nel procedimento.
Per il ripieno
- mele golden delicious: g 1.200 lordi;
- burro: g 30;
- zucchero: 2 cucchiai;
- limone: la buccia di 1;
- uvetta sultanina: g 150;
- rum o brandy: facoltativo, a piacere;
- pinoli: g 100.
Per la composizione e cottura
- burro: g 50 circa;
- uova: un po’ di albume;
- zucchero: una cucchiaiata.
Procedimento
2) Preparate le mele come descritto al post TORTA DI MELE e lasciatele raffreddare.
3) Preparate la pasta: rompete l’uovo in una tazza e pesatene il contenuto netto; aggiungetevi tanta acqua fino a raggiungere il peso di g 140 (probabilmente avrete g 55 di uovo e g 85 di acqua). In una terrina sbriciolate il burro freddo con farina, zucchero e sale; aggiungetevi l’uovo con l’acqua e lavorate la pasta per 5 minuti. Involtolatela in pellicola e lasciatela riposare a temperatura ambiente per mezz’ora.
4) Sopra un piano di lavoro costituito da un
grande canovaccio infarinato stendete la pasta. Il canovaccio, in luogo della
nuda spianatoia, è necessario al fine di arrotolare poi la pasta che sarà sottilissima e quindi fragile. Tirate la pasta
col mattarello in un rettangolo di cm 50 sul lato corto e almeno 70 sul lungo.
Spennellate leggermente la sfoglia di burro fuso lasciando liberi 2 centimetri
su ciascun lato lungo e 8-10 su uno dei lati corti: su questi spazi non
imburrati spennellate del bianco d’uovo.
6) Prendendo dal lato corto non lasciato libero arrotolate lo strudel aiutandovi col panno e sigillatene le estremità.
8) Infornate a 180°C già raggiunti e cuocete per un’ora. Dopo 15 minuti dall’infornata, e poi ogni 10 o 12, spennellate lo strudel di burro: ciò impedirà il formarsi di screpolature. Con l’ultima imburrata cospargetegli sopra una cucchiaiata di zucchero.
Nessun commento:
Posta un commento