Da qualche tempo è disponibile presso la grande distribuzione il
lievito madre secco. Il lievito madre (detto anche lievito naturale, lievito acido, pasta acida, lievito crescente) esiste da sempre ed è utilizzato normalmente nella grande panificazione per molti tipi di lavorazioni. Dove sta la novità allora? Nel fatto di poterlo finalmente trovare secco al supermercato. Infatti il lievito madre in pasta, ossia non disidratato, richiede un vero e proprio "accudimento" per poter essere
conservato.
Ingredienti e dosi per una pagnotta di circa 650 grammi
- Farina Manitoba: g 400
- Lievito madre secco: g 40 (d’estate anche
30)
- Sale: g 10
- Zucchero: g 8
- Acqua: g 260.
Procedimento


2) Prendete la pasta e spianatela in un
rettangolo di 9-10 x 32-33 cm; quindi tagliatela per il lungo in tre filoncini
che intreccerete.
3) Mettete la treccia
nella più grande teglia di cui disponete, foderata di carta-forno e
che possa poi andare nel vostro forno, e lasciatevela lievitare per altre tre ore.
4) Infornate a 200°C già raggiunti e cuocete per
18-20 minuti
Nessun commento:
Posta un commento